Cos'è serial killer donne?

Serial Killer Donne: Uno Sguardo Approfondito

Le serial killer donne rappresentano una minoranza all'interno del fenomeno degli omicidi seriali, ma la loro esistenza smentisce la credenza comune che questo tipo di crimine sia perpetrato quasi esclusivamente da uomini. Le motivazioni, i metodi e le vittime di queste assassine tendono a differire significativamente dalle loro controparti maschili.

  • Profilo Psicologico: A differenza dei serial killer uomini, spesso motivati da aggressività sessuale o dominio, le serial killer donne tendono ad essere spinte da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/guadagno%20economico, vendetta o dal desiderio di attirare l'attenzione. Possono anche soffrire di disturbi mentali, come la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sindrome%20di%20Munchausen%20per%20procura, che le spinge a danneggiare o uccidere altri, tipicamente bambini, per ottenere attenzione e simpatia.

  • Metodi: Mentre gli uomini serial killer spesso utilizzano violenza fisica diretta, le donne tendono a preferire metodi più "discreti" e subdoli, come l' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/avvelenamento. Questo può rendere più difficile la loro identificazione e cattura. L'uso del veleno può anche essere visto come un'estensione del ruolo tradizionale femminile di "curatrice" o "badante", rendendo più facile per loro accedere alle vittime e amministrare le sostanze letali.

  • Vittime: Le vittime delle serial killer donne spesso includono https://it.wikiwhat.page/kavramlar/membri%20della%20famiglia (partner, bambini, genitori anziani), persone vulnerabili a loro affidate (pazienti, anziani in case di cura) o conoscenti. La relazione con la vittima è spesso un fattore determinante nella scelta del bersaglio.

  • Motivazioni: Come accennato in precedenza, le motivazioni possono variare ampiamente, ma spesso includono:

    • Guadagno materiale: Uccidere per eredità, benefici assicurativi o per migliorare la propria situazione finanziaria.
    • Vendetta: Eliminare coloro che percepiscono come responsabili dei loro problemi o infelicità.
    • Attenzione: Ottenere simpatia e compassione attraverso la sofferenza degli altri, spesso manifestata nella Sindrome di Munchausen per procura.
    • Controllo: Esercitare potere e controllo sulla vita degli altri.
  • Esempi Noti: Alcuni esempi famosi di serial killer donne includono:

    • Aileen Wuornos: Una prostituta che uccise diversi uomini in Florida.
    • Belle Gunness: Una vedova norvegese-americana che uccise i suoi mariti e corteggiatori per il loro denaro.
    • Mary Ann Cotton: Una donna inglese accusata di aver avvelenato numerosi mariti, amanti e figli.
  • Rarità e Percezione: La rarità delle serial killer donne contribuisce alla loro difficoltà di individuazione. La società spesso fatica ad accettare che le donne possano commettere atti di violenza così efferati, portando a pregiudizi investigativi che possono ritardare la cattura. La loro immagine pubblica è spesso distorta, influenzata da stereotipi di genere e dalla difficoltà di conciliare il ruolo tradizionale della donna con l'immagine di un assassino spietato.

In conclusione, le serial killer donne rappresentano un aspetto complesso e poco studiato del fenomeno degli omicidi seriali. La comprensione delle loro motivazioni, metodi e profili psicologici è cruciale per migliorare le tecniche investigative e prevenire futuri crimini.